Comunicati dei Commissari

Si comunica che il Giudice Delegato Dott.ssa Lucia Caterina Odello ha fissato un'udienza il 22/05/2013 alle ore 10:00 per l’esame delle domande tardive depositate/pervenute alla Cancelleria Fallimentare del Tribunale di Roma fino alla data del 20/04/2013.

Nell’area "Insinuazioni al passivo / Progetto di stato passivo creditori" e nei link di seguito, potete trovare l'elenco delle domande in esame ed il progetto di stato passivo per i Creditori.

I Commissari Agile in A.S.

Torna alla lista

Ci riferiamo al verbale di accordo emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico a seguito dell’incontro con le OO.SS. del 12 dicembre 2012.
Allo scopo di non complicare un delicato percorso o peggio vanificare i risultati da tutti noi attesi, la Procedura Agile ritiene per ora di non dover inviare alcun elenco relativo ai lavoratori esodandi in attesa dell’emissione dello specifico decreto.

I Commissari Agile in A.S.

Torna alla lista

AVVISO DI PUBBLICAZIONE RELAZIONI SEMESTRALI

Si informa che nella sezione Relazioni dei Commissari e' stata pubblicata la relazione semestrale riferita al periodo 1 gennaio 2024 - 30 giugno 2024. Tale relazione e' secratata e protetta da password comunicata ai legali domiciliatari dei singoli creditori della Procedura

Milano, 27 marzo 2025

 


 

STATO PASSIVO: UDIENZA PER L'ESAME DELLE INSINUAZIONI ULTRA TARDIVE

Si comunica che in data 02/07/2021 alle ore 11,30 avrà luogo presso il Tribunale di Roma - Sezione Fallimentare, Viale delle Milizie, 3/e - l'udienza di verifica per l'esame delle insinuazioni Ultra Tardive pervenute entro il 31/05/2021.

Sono consultabili l'elenco dei creditori oggetto di verifica nella suddetta udienza ed il relativo progetto di Stato Passivo.

 


 

STATO PASSIVO: AVVISO PER EX-DIPENDENTI AGILE CHE HANNO RISOLTO IL RAPPORTO DI LAVORO

Vi informiamo che è possibile inoltrare domanda di liquidazione al Fondo di Garanzia I.N.P.S., per gli importi riconosciuti nello stato passivo delle insinuazioni tempestive (dal n. 1 al n. 2015) e tardive (cronologico dal n. 2106 al n. 2255) riguardo al TFR e, se spettanti, a Fondi Previdenziali e Crediti di lavoro.

Il diritto alla corresponsione del TFR insorge esclusivamente a valle della risoluzione del rapporto di lavoro, ed a seguito del licenziamento collettivo avvenuto il 22/12/2014 la domanda può essere inoltrata da tutti gli ex-dipendenti della società Agile S.r.l. in A.S.

Al momento restano escluse le opposizioni ancora in esame presso il tribunale.
Per quanto riguarda le modalità di inoltro ed i contenuti della domanda all'Inps vi invitiamo a fare riferimento allo specifico avviso che potete consultare al link sotto riportato.

Segnaliamo che la Direzione Generale dell'Inps ha comunicato alle proprie sedi periferiche le istruzioni per la liquidazione dei dipendenti ex-Agile con il messaggio riservato Inps n. 2170/2013.

Può essere utile citare questo riferimento alla propria INPS di competenza, riportandolo all'interno del campo "Note" della domanda on-line.

STATO PASSIVO: AVVISO PER EX-DIPENDENTI AGILE CHE HANNO RISOLTO IL RAPPORTO DI LAVORO

 

Torna alla lista

  Milano, 20 febbraio 2015

STATO PASSIVO: AVVISO PER EX-DIPENDENTI AGILE

Come anticipato Vi confermiamo che è  possibile inoltrare domanda di liquidazione del TFR riconosciuto nello stato passivo al Fondo di Garanzia I.N.P.S..
Il diritto alla corresponsione del TFR insorge esclusivamente a valle della risoluzione del rapporto di lavoro, ed a seguito del licenziamento collettivo avvenuto il 22/12/2014 la domanda può essere inoltrata da tutti gli ex-dipendenti della società Agile S.r.l. in A.S.
A seconda dei titoli e degli importi di credito ammessi dal giudice la liquidazione potrà riguardare:

  1. Il TFR destinato al fondo di tesoreria dal 1.1.2007
  2. il TFR maturato in azienda per il quale interviene il fondo di garanzia,
  3. quote di TFR destinate a fondo di previdenza complementare. Verranno liquidate dal fondo di garanzia direttamente al fondo previdenziale di competenza a condizione che il lavoratore interessato non abbia riscattato integralmente la propria posizione.
  4. I crediti retributivi, limitatamente agli ultimi tre mesi di lavoro purchè spettanti. Tali eventuali crediti sono di competenza del fondo di garanzia

L’I.N.P.S. ci ha comunicato che per quanto riguarda il TFR fondo tesoreria (punto 1) provvederà  direttamente alla liquidazione senza alcuna necessità di richiesta.
Per il pagamento delle altre eventuali spettanze (punti 2, 3 e 4 per i quali l’INPS riceve da Agile i numerosi elementi di dettaglio) è necessario invece che ciascun ex-dipendente provveda ad inoltrare all’I.N.P.S. domanda di intervento del Fondo di Garanzia. Tale domanda può essere effettuata esclusivamente dall’ex-dipendente o per il tramite di un patronato o direttamente (Circolare I.N.P.S. n.46 del 27 marzo 2012), utilizzando i servizi al cittadino on-line accessibili dal sito web www.inps.it. In quest’ultimo caso è indispensabile essere in possesso di un PIN dispositivo che può essere richiesto tramite il sito I.N.P.S.

nel seguito Indicazioni utili per la compilazione della domanda on-line.

I Commissari Straordinari                                                                     

N.B. Nel caso in cui si rendesse veramente indispensabile contattare la procedura per chiarimenti vi chiediamo di porre le vs. domande esclusivamente per iscritto inviando una mail al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Indicazioni utili  per la compilazione della domanda on-line al fondo di garanzia I.N.P.S.

Allo scopo di agevolare la compilazione della domanda on-line forniamo di seguito una serie di indicazioni operative che possono semplificarne l’adempimento. I punti che seguono rispecchiano l’ordine ed il contenuto di alcuni dei quesiti – quelli forse di non immediata comprensibilità - posti all’interno della domanda on-line.

  • Il sistema richiede i vostri recapiti: è importante indicare il vs. numero di telefono fisso ed indirizzo e-mail.
  • Matricola azienda”                4976149110
  • Procedura concorsuale”      Amministrazione Straordinaria
  • “CHIEDO il pagamento a titolo di TFR da erogare a carico del Fondo di Garanzia”:

Importo richiesto: Inserire, se presente, l’importo indicato alla voce “T.F.R.” reperibile nel piede della lettera di esecutività dello stato passivo che vi riguarda. (l’importo di TFR indicato nella lettera di esecutività dello stato passivo è al netto di eventuali anticipi ricevuti).

  • “CHIEDO il pagamento a titolo di crediti di lavoro, diversi dal trattamento di fine rapporto maturati e non percepiti”.

Importo richiesto: Inserire l’importo indicato alla voce “ULTIME 3 MENSILITA’” reperibile, se presente, nel piede della lettera di esecutività dello stato passivo che vi riguarda. Nell’ipotesi la casella sia vuota ma riteniate di averne comunque diritto, va inserito l’importo totale delle ultime tre retribuzioni lorde (purchè del tutto o almeno parzialmente non retribuite) che hanno preceduto o la risoluzione del rapporto di lavoro o l’inizio della Cigs purchè quest’ultima non sia stata interrotta da rotazione fino alla risoluzione del rapporto di lavoro. Le date si riferiscono ai 90 giorni antecedenti la risoluzione del rapporto di lavoro o l’inizio della Cigs

  • CHIEDO l’intervento del Fondo di Garanzia della posizione previdenziale complementare di cui l’art.5 del d.lgs. 80/92”. Se nel piede della lettera di esecutività dello stato passivo che vi riguarda è presente un importo alla voce “FONDI”, fleggare la richiesta.
  • “Da compilare per la liquidazione dei crediti di lavoro”: indicare la quota parte di retribuzione effettivamente percepita dall’azienda all’interno delle ultime tre mensilità o fleggare la casella “non ho percepito alcuna somma”
  • Posizione Previdenziale complementare, Numero COVIP”: se nel piede della lettera di esecutività dello stato passivo che vi riguarda è presente un importo alla voce “FONDIinserire Numero COVIP relativo al fondo previdenziale che vi riguarda (consultabili anche sul sito www.covip.it):

FONDO PREVIDENZIALE

N. COVIP

SOLIDARIETÀ VENETO

 87

TELEMACO

 103

PREVIRAS

 4

FIDEURAM

 7

PREVIGEN VALORE

 9

SANPAOLO PREVIDENZA

 13

UNICREDIT PREVIDENZA

 138

PIÚPENSIONE FONDIARIA – SAI

 5020

TAXBENEFIT NEW

 5025

AVIVA TOP PENSION

 5027

PIP PROGETTO PENSIONE

 5037

VITA&PREVIDENZA SANPAOLO PIÚ

 5038

FUTURO PENSIONE

 5049

PREVIP

 1241

PREVINDAI

1417

 

  • · “Importi dovuti al fondo di previdenza complementare a titolo di omessa contribuzione”: alla voce “Anno” inserire 2009 e alla voce importo inserire il valore indicato alla voce “FONDI” reperibile, se dovuto, nel piede della lettera di esecutività dello stato passivo che vi riguarda

Al fine di perfezionare la domanda on-line per l'intervento del fondo di garanzia INPS a copertura dei contributi non versati al Fondo Previdenziale (tipicamente Telemaco) è indispensabile richiedere direttamente al proprio Fondo il modello SR98 che andrà poi inviato/consegnato alla propria Inps di competenza.

Torna alla lista

STATO PASSIVO: AGGIORNAMENTO DATI EX DIPENDENTI AGILE
CHE HANNO RISOLTO IL RAPPORTO DI LAVORO

Vi informiamo che è stata completata la trasmissione telematica  nei confronti dell’I.N.P.S. di tutti i dati ed i documenti utili alla liquidazione del TFR riconosciuto nello stato passivo.
Tra i numerosi dati che l’INPS ci richiede è compreso anche il codice IBAN (coordinate bancarie) di ciascun dimesso. La società naturalmente dispone delle coordinate bancarie aggiornate alla data di risoluzione del rapporto di lavoro.
Pertanto se e soltanto se avete variato banca o coordinate bancarie a valle della risoluzione del rapporto di lavoro con la Agile S.r.l., vi invitiamo a comunicarci tempestivamente il nuovo IBAN inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – nell’oggetto della mail inserite la dicitura “nuovo iban” e nel corpo della mail solo nome e cognome, codice ficale ed il nuovo IBAN.

 Torna alla lista